L’Associazione Ricreativa Culturale “TERRE VERE ASSOCIAZIONE CULTURALE” si propone lo scopo di diffondere l’interesse verso la fruizione consapevole del patrimonio culturale, paesaggistico, turistico, sociale e ambientale di un territorio; può svolgere attività formative, ricreative e culturali anche nei settori dello sport, della scuola e dell’extra scuola; comprese quelle discipline ed attività di carattere educativo, pedagogico, e di promozione sociale e culturali, oltre alle attività commerciali propedeutiche e/o collegate, rispettando ovviamente i dettami delle leggi e dei regolamenti in vigore in materia di Associazioni.
Sono compiti dell’Associazione: diffondere l’interesse verso la fruizione consapevole del patrimonio culturale, paesaggistico, turistico, sociale e ambientale di un territorio; concorsi, incontri con la stampa, convegni rivolti alla realizzazione degli scopi associativi; avanzare proposte agli Enti pubblici per promuovere e diffondere le suddette attività; organizzare attività didattiche rivolte agli associati per la ricerca e l’approfondimento delle tematiche inerenti alle attività istituzionali promosse; promozione, diffusione e la pratica di ogni attività culturale, turistica, ricreativa e del tempo libero al fine di favorire i contatti tra Soci e per completare i programmi di formazione, per attuare le iniziative di studio; realizzazione e gestione di una apposita piattaforma web quale punto principale di incontro e comunicazione tra l’Associazione e i destinatari delle attività associative; istituzione di centri estivi ed invernali con finalità sportive, culturali, ricreative, turistiche e del tempo libero; organizzazione e promozione di convegni, congressi, viaggi, corsi, centri di studio e addestramento nel campo educativo, ricreativo, turistico e del tempo libero; partecipare a progetti e partnership nazionali e internazionali, istituire e gestire centri di documentazione, archivi e banche-dati; promuovere scambi giovanili in partnership con altri organismi europei ed extra europei; sia in forma libera che tramite la partecipazione a bandi pubblici o privati, edizione e diffusione di riviste, e di ogni altra pubblicazione connessa alle attività sopra indicate; gestire e possedere, prendere o dare in locazione qualsiasi tipo di impianto sia immobile che mobile, fare accordi con altre associazioni o terzi in genere, nonché trasferire la propria sede od aprire sedi secondarie in Italia o all’estero, potrà, inoltre, compiere ogni operazione di carattere mobiliare, immobiliare e finanziario che fosse ritenuta utile, necessaria e pertinente; porre in essere operazioni di natura commerciale in conformità alla normative in vigore in materia di enti non commerciali, (come ad esempio attività commerciali propedeutiche etc.) collegate, rispettando, ovviamente, i dettami delle leggi e dei regolamenti in vigore in materia; gestire uno spaccio internet condotto direttamente ad uso esclusivo dei propri Soci e dei Soci dell’Ente di appartenenza per la somministrazione di alimenti e bevande, che diventi il punto di incontro ed il luogo dove vengono ideate ed organizzate le varie iniziative e manifestazioni di carattere istituzionale, il tutto ad uso esclusivo dei soli Soci; eseguire occasionalmente raccolta di fondi per i progetti culturali e di valorizzazione che si intende promuovere e sostenere, anche attraverso la creazione di relazioni con e tra enti pubblici e privati; le attività dell’associazione e le sue finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona.